- Home
- Siebert Group
- Blog
- Display industriali da incasso: ecco come ottimizzare gli spazi di lavoro
La comunicazione uomo-macchina è ormai fondamentale in tutti gli ambiti lavorativi, soprattutto quelli industriali. Che si tratti di un impianto di produzione o di un quadro elettrico, la capacità di scambiare informazioni in tempo reale con i macchinari è essenziale per ridurre i tempi di fermo e prevenire malfunzionamenti.
E come assicurare una comunicazione di qualità se non con i display industriali da incasso: questi strumenti, infatti, sono diventati una scelta irrinunciabile per le aziende che desiderano ottimizzare gli spazi, migliorare il monitoraggio dei processi e garantire la massima operatività delle macchine.
Scopriamo insieme le caratteristiche che li rendono così indispensabili.
Display industriali da incasso: cosa sono e quali funzioni assolvono?
I display a incasso sono dispositivi utilizzati in numerosi settori, pensati per essere integrati nei quadri elettrici o nei pannelli frontali, quindi fondamentali per il lavoro di quadristi e operatori che, per esempio, si avvalgono di display per sistemi di automazione con cui visualizzare informazioni di gestione e controllo in tempo reale.
Utilizzati principalmente nel settore industriale, i display digitali a incasso, grazie a una serie di peculiarità che li contraddistinguono, possono garantire prestazioni ottimali anche in ambienti di lavoro complessi.
Vediamo, allora, quali sono le caratteristiche principali di questi display:
- Alta luminosità. Grazie alla tecnologia LED a matrice, la più avanzata e performante, i display sono visibili da diverse angolazioni, anche in ambienti con scarsa illuminazione.
- Resistenza. I display sono costruiti per resistere alle intemperie e agli agenti atmosferici, e sono perciò adatti per l’uso all’esterno e in ambienti industriali.
- Facilità di montaggio. La struttura compatta permette di integrare facilmente il display all’interno di quadri elettrici o altre strutture, senza compromettere lo spazio disponibile.
Come utilizzare i display da incasso per i quadristi?
Se sei un quadrista, sicuramente conosci bene l’importanza dei display per sistemi di automazione da incasso nello svolgimento del tuo lavoro, nel quale devi comunicare in modo chiaro e velore con un macchinario o un impianto di produzione.
Con la continua evoluzione dell’interfaccia uomo-macchina (HMI), fortunatamente, i quadristi possono ora interagire con i display grazie a software intelligenti che consentono loro di visualizzare informazioni e dati in tempo reale ed eseguire una serie di operazioni senza interruzioni.
Nello specifico, l’utilizzo di questi dispositivi consente di:
- Automatizzare i processi. Controllano e gestiscono i processi, ottimizzando i tempi di produzione e riducendo gli errori.
- Monitorare la produzione di energia. Infatti, tra gli utilizzi più diffusi dei display industriali da incassotroviamo quella relativa agli impianti fotovoltaici: se inseriti nell’impianto, mostrano i dati relativi a consumo energetico e potenza, dando la possibilità di raccogliere, analizzare, salvare e analizzare i dati, individuando eventuali inefficienze.
- Velocizzare le operazioni di controllo e gestione. Facilitano l’identificazione immediata di malfunzionamenti, migliorando la sicurezza e riducendo i tempi di fermo.
- Migliorare la gestione logistica e produttiva. Includono funzionalità come la gestione dei flussi di lavoro e la registrazione dei dati di produzione in tempo reale.
Quale display industriale da incasso scegliere?
Quando si tratta di scegliere la soluzione giusta tra i vari display industriali da incasso disponibili sul mercato, è fondamentale selezionare dispositivi che garantiscano alta qualità, affidabilità e facilità d’uso.
Siebert Group, azienda internazionale leader nella produzione di display, offre monitor industriali progettati appositamente per rispondere alle esigenze di produttività delle industrie moderne, con una vasta gamma di soluzioni adatte a ogni tipo di impianto.
Ad esempio, la serie S202 è l’ideale per il montaggio a incasso in pannelli frontali o quadri elettrici: la sua visibilità ottimale consente di monitorare i processi da diversi punti di vista all’interno degli impianti industriali, rendendola perfetta per l’ambiente di lavoro.
Per chi necessita di una visibilità ancora maggiore, la serie SX402 offre display LED di alta qualità, progettati per garantire una lettura impeccabile anche in condizioni di luce difficili. Questi dispositivi sono perfetti per applicazioni industriali che richiedono alta luminosità e resistenza.
Per esigenze più specifiche, come la personalizzazione grafica, i display della serie S102 sono disponibili in versioni compatte (altezza dei caratteri da 14 mm a 25 mm), che si adattano facilmente anche a spazi ristretti.
Contattaci oggi stesso per scoprire come le nostre soluzioni possano ottimizzare il tuo sistema industriale e migliorare l’efficienza della tua attività.