- Home
- Siebert Group
- Blog
- Guida per quadristi: ecco i display per i sistemi di automazione
Ti occupi della manutenzione o del funzionamento di un quadro di controllo elettrico? Allora sai quanto sia importante una comunicazione chiara e diretta tra uomo e macchina, così come avere a disposizione strumenti avanzati che rendono il lavoro quotidiano più efficiente.
Una delle migliori soluzioni è sicuramente rappresentata dai display per i sistemi di automazione: apparecchiature indispensabili per semplificare il lavoro di quadristi e tecnici, e rendere più immediata l’analisi e la diagnosi dei guasti nei circuiti elettrici.
Vediamo nel dettaglio come funzionano questi display per l’automazione e i motivi per i quali tutti i quadristi dovrebbero implementarli nelle loro operazioni.
Cosa sono e come funzionano i display digitali?
I mezzi d’informazione visiva più diffusi, perché indispensabili, nelle aziende grandi e piccole, sono i display digitali, ovvero dei pannelli LED su misura che vanno incontro alle diverse esigenze dei clienti.
In particolare, i display digitali per sistemi di automazione visualizzano i dati e le informazioni alfanumeriche in tempo reale: migliorano la comunicazione tra i quadristi e i macchinari e velocizzano il processo di analisi e risoluzione dei problemi. Ad esempio, in caso di malfunzionamento dei circuiti elettrici, il cablatore interviene per eseguire una diagnostica, ed è necessaria una comunicazione rapida ed efficiente.
Ovviamente, quelli che devono essere inseriti in pannelli frontali o quadri elettrici, sono i display ad incasso.
Display per quadristi ad incasso: le caratteristiche
I display industriali ad incasso, per essere integrati nei pannelli frontali dei quadri elettrici, devono possedere alcune specifiche caratteristiche, che li rendono ideali per questo tipo di applicazione. Oltre ad essere compatti e con una profondità di montaggio minima – per adattarsi facilmente a spazi ridotti – i display ad incasso devono garantire anche tutti i vantaggi dei display esterni, tra cui:
- Alta luminosità. La tecnologia LED garantisce un’ottima visibilità anche in ambienti poco illuminati e da diverse angolazioni.
- Resistenza agli agenti atmosferici. Ideali per l’utilizzo in ambienti industriali, sono progettati per resistere a polvere, umidità e altre condizioni difficili.
- Visualizzazione alfanumerica. Questi display sono in grado di visualizzare numeri e lettere, per veicolare qualsiasi tipo di messaggio.
4 vantaggi dei display digitali a LED per i sistemi di automazione
L’interfaccia uomo-macchina (HMI) si è evoluta notevolmente negli ultimi anni, passando da semplici segnali a strumenti altamente tecnologici che, grazie a software avanzati, ti consentono di operare in maniera più precisa e veloce.
Per questo, i display digitali per i sistemi di automazione sono le soluzioni migliori: consentono di monitorare lo stato dei sistemi e di eseguire diagnosi in tempo reale quando si verificano guasti o malfunzionamenti.
Ecco, quindi, alcuni dei motivi per cui uno di questi display è essenziale per i quadristi elettrici:
- Comunicazione chiara e immediata, per visualizzare tutte le informazioni necessarie in tempo reale.
- Monitoraggio continuo, per un costante controllo dello stato dei circuiti elettrici e degli impianti industriali, col fine di ridurre i tempi di inattività.
- Facilità di accesso ai dati e alle informazioni, sempre a portata di mano, e ciò rende il lavoro del quadrista più semplice ed efficiente.
- Interfaccia di comunicazione intuitiva e facile da navigare, per un minor rischio di errori e una velocità di operazione aumentata.
Quale display per i sistemi di automazione scegliere?
Se nel tuo lavoro vuoi garantire il massimo dell’efficienza e della qualità, i display non possono essere trascurati come strumento essenziale per i quadristi. Per prodotti di alta qualità, affidati agli esperti nel settore: Siebert Group, leader internazionale nella produzione di display per i sistemi di automazione, offre soluzioni altamente tecnologiche, ideali per ogni tipo di applicazione industriale.
Ad esempio, i display della serie S202, progettati per il montaggio a incasso nei quadri elettrici, sono perfetti per garantire una visibilità chiara e precisa, anche a grandi distanze. I nostri dispositivi, inoltre, sono caratterizzati da una struttura compatta che li rende facili da installare su macchinari e impianti industriali.
Consulta il nostro ampio catalogo di prodotti per trovare il display più adatto al tuo contesto operativo, oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni e una consulenza personalizzata.