- Home
- Siebert Group
- Blog
- Urban marketing: il ruolo chiave dei display informativi
Se ti occupi della gestione di beni e servizi urbani sai quanto sia fondamentale promuovere correttamente l’accesso e la fruizione di questi da parte dei cittadini e dei turisti.
Una gestione strategica dei servizi urbani, infatti, non solo semplifica la vita quotidiana dei residenti, ma arricchisce anche l’esperienza dei visitatori e contribuisce in modo significativo alla reputazione della città stessa.
Oggi, grazie alle tecnologie digitali, le città possono essere gestite in modo più efficiente, con l’utilizzo di strumenti che facilitano la comunicazione e l’accesso alle informazioni in tempo reale. Un aspetto fondamentale di questa trasformazione è l’urban marketing, che si occupa proprio della promozione e della gestione dei servizi in modo da migliorare l’interazione con i cittadini e turisti.
E in questo contesto, i display informativi possono supportare tutto il processo e rendere la città più smart e vivibile. Scopriamo insieme come.
Cos’è l’urban marketing?
Si tratta di un ramo specifico del marketing che si concentra sulla gestione strategica dei comuni e punta a ottimizzare l’accesso ai beni e servizi urbani, promuovendo la città nel suo insieme.
L’obiettivo principale dell’urban marketing è quello di mettere in evidenza le attrazioni principali, come monumenti, musei e aree di interesse. Inoltre, un altro scopo fondamentale è quello di incentivare l’utilizzo di determinati servizi, come il trasporto pubblico, l’uso di parcheggi, o la partecipazione ad eventi culturali.
Per raggiungere questi obiettivi, vengono utilizzati diversi strumenti, tra cui le cartine interattive, che forniscono informazioni in tempo reale sui parcheggi disponibili, sulle previsioni meteo e su altri dati utili per facilitare la vita quotidiana di residenti e turisti.
Come utilizzare i display LED nel marketing urbano
Anche i display informativi LED, grazie alla loro visibilità e versatilità, possono essere utilizzati per una varietà di scopi comunicativi all’interno della città.
Questi pannelli luminosi, in grado di visualizzare informazioni alfanumeriche, numeri e simboli, consentono di trasmettere qualsiasi tipo di messaggio, visibile anche da lontano e in tutte le condizioni atmosferiche. Grazie alla loro alta luminosità, sono ideali per ambienti esterni, come parcheggi, piazze e strade trafficate, ma anche per aree interne con ampi spazi.
Sono strumenti di comunicazione estremamente versatili e utili per trasmettere informazioni su:
- Dati turistici. I display LED possono mostrare orari, eventi culturali, mostre, attrazioni locali e altre informazioni utili per i turisti, contribuendo a migliorare l’esperienza di visita della città.
- Parcheggi e disponibilità di posti. Vengono ampiamente utilizzati per visualizzare il numero di posti liberi in tempo reale nei posteggi, e ciò consente una gestione più efficiente del traffico urbano.
- Condizioni meteorologiche. Possono comunicare news sul meteo, come la temperatura, la previsione del tempo e altre informazioni climatiche utili.
- Segnalazioni di traffico e incidenti. Comunicano avvisi in tempo reale riguardo incidenti stradali, lavori in corso e altre situazioni che potrebbero influenzare il traffico, e tutto ciò per migliorare la sicurezza e la gestione della viabilità cittadina.
- Sicurezza e allarmi. I display LED possono anche servire per trasmettere messaggi relativi alla sicurezza generale, come avvisi di emergenza, suggerimenti per comportamenti sicuri e notifiche urgenti.
Siebert Group per l’urban marketing: la serie XC-Boards
Siebert Group è leader internazionale nel settore delle soluzioni digitali per l’urban marketing, con la sua serie di display XC-Boards progettata per rispondere alle diverse esigenze delle città moderne.
Questi display digitali offrono una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, permettendo alle amministrazioni urbane di scegliere la soluzione più adatta, e sono gli strumenti ideali per visualizzare dati in tempo reale.
La serie XC-Boards può essere utilizzata per varie finalità, come:
- La comunicazione cittadina, per trasmettere informazioni utili e di pubblica utilità in tempo reale, come eventi, emergenze, o avvisi di interesse per la comunità.
- Il monitoraggio dell’energia, per mostrare in tempo reale quella prodotta da impianti fotovoltaici e il risparmio di CO2, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della sostenibilità.
- La gestione del traffico e della viabilità, in modo da fornire aggiornamenti sul traffico, incidenti e lavori in corso.
- La promozione del benessere e della sicurezza mostrando indicatori sulla qualità dell’aria, livelli di inquinamento o altre misurazioni ambientali per sensibilizzare la popolazione sulla salute pubblica.
Grazie alla tecnologia avanzata dei display LED, la gamma XC-Boards offre una luminosità elevata, visibilità da grandi distanze e angolazioni, ed è perfetta per ambienti esterni, anche in condizioni di scarsa visibilità o condizioni meteo avverse.
La personalizzazione grafica e la facilità di gestione tramite il Webserver integrato rendono questi display un’opzione ideale per l’urban marketing, aiutando le città a diventare più intelligenti e più connesse.
Visita il nostro sito per scoprire tutte le nostre soluzioni a tua disposizione, oppure contattaci per avere più informazioni o per un preventivo su misura.